Fare collezione di libri antichi italiani: come cominciare?

I libri antichi hanno un fascino unico: le dimensioni, le rilegature, i caratteri della stampa o la scrittura amanuense e le miniature sono elementi in grado di incantare anche i profani della lettura. Se si è appassionati di libri antichi, si può facilmente pensare di collezionarli. Ma come iniziare una collezione di libri antichi italiani? Per prima cosa è necessario sapere a chi rivolgersi. Oggi, online, sono presenti molti store che offrono la possibilità di acquistare libri antichi. Tuttavia non è sempre possibile assicurarsi dell’effettiva originalità delle copie in vendita. Per questo, soprattutto quando si è alle prime esperienze di collezionismo, è più indicato rivolgersi a un negozio fisico, per potersi interfacciare, confrontare o chiedere informazioni specifiche.

A Ferrara, il punto di riferimento per tutti i collezionisti è Rudi Music Store . Nonostante il nome, questo negozio non si interessa solo di musica. Si tratta di uno shop specifico per gli amanti del collezionismo, che potranno trovare molte proposte per la propria collezione di libri antichi italiani, richiedere informazioni su testi specifici o valutazioni di tomi di proprietà.

La valutazione dei libri antichi

Chi fa collezione di libri antichi italiani deve sapere per prima cosa che per garantire l’effettiva importanza di un volume, esso deve essere valutato. Un libro antico, infatti, non deve essere solo caratterizzato da un buono stato di conservazione dal punto di vista estetico. Si dovranno controllare le rilegature, per assicurarsi che siano quelle originali, nonché le pagine, per accertarsi che siano tutte e in buono stato. La valutazione di un libro antico può richiedere tempo perché si dovranno prendere in considerazione diversi parametri e, infine, si dovrà cercare di risalire alla storia di quel volume, per poterne definire al meglio il valore.

Chi fa collezione di libri antichi italiani dovrà ricordare che il valore di un libro non è assoluto: alcuni volumi, infatti, possono perdere o acquistare valore nel tempo, in base alle richieste del mercato del collezionismo. Per questo motivo, se si è proprietari di un libro antico che non viene valutato in maniera soddisfacente, si può decidere di attendere per un determinato periodo di tempo sperando che esso possa, nel tempo, risultare maggiormente appetibile per i collezionisti.

Le proposte di Rudi Music Store per chi fa collezione di libri antichi italiani

Rudi Music Store offre molte interessanti proposte a quanti sono appassionati di collezionismo di libri antichi italiani. Oltre alla valutazione di volumi di proprietà, infatti, effettua ricerca e compra vendita di ogni tipo di libro da collezionismo, antico e raro.

Chi è alla ricerca di volumi particolari per la propria collezione di libri antichi italiani può rivolgersi a Rudi Music Store per non perdere l’opportunità di acquistare libri antichi introvabili a prezzi ultra convenienti!